Bite contro il Bruxismo a Velletri

bruxismo dentale velletri dentista ammendolia

Risolvi definitivamente il problema del bruxismo nel nostro studio a Velletri.

Digrignare i denti durante la notte e non solo, è un problema molto comune.

Serrare i mascellari involontariamente, sfregando i denti dell’arcata inferiore con quelli dell’arcata inferiore è un evidenza facilmente diagnosticabile analizzando le faccette di usura e la forma dei denti stessi.

Il problema non interessa solo gli adulti, anche se nei bambini è frutto di un adattamento funzionale nel corretto sviluppo dell’articolazione temporo-mandibare.

Alcune volte, il rumore prodotto dal digrignamento è talmente forte da svegliare il “bruxista” o coloro che gli stanno vicino.

Mal di testa importanti, come denti doloranti al mattino, possono essere segni di un bruxismo notturno anche importante.

Come riconoscere il Bruxismo

Il bruxismo è un problema che può provocare effetti nocivi nel tempo, occorre quindi intervenire tempestivamente.

Non sempre chi soffre di bruxismo ne è consapevole, ci sono però dei sintomi fondamentali che possono contribuire ad individuare il problema:

  • Mal di testa insolito e ingiustificato
  • Dolore a livello cervicale
  • Dolore o fastidio alle orecchie, oppure orecchie tappate
  • Vertigini e giramenti di testa
  • Difficoltà ad ad aprire la bocca
  • Deglutizione difficile
  • Denti sensibili più del solito al caldo e al freddo.

Cause del Bruxismo

Il digrignamento dentale durante il riposo notturno può essere dovuto a patologie che riguardano direttamente l’apparato masticatorio, come:

  • malocclusioni,
  • gengiviti
  • malformazioni mandibolari
  • problemi della colonna vertebrale causa di malocclusione.

Anche lo stress, spesso, gioca un ruolo fondamentale nella comparsa del disturbo.

Ansia, frustrazione e tensione emotiva, che non hanno modo di esprimersi e scaricarsi di giorno, infatti, possono portare a stringere le mascelle durante il sonno.

bruxismo velletri dentista ammendolia

Bite dentale

Il bite dentale è un apparecchio in materiale resinoso utilizzato per il trattamento di problemi quali bruxismo e le disfunzioni dell’ articolazione temporo-mandibolare (ATM).

I bite sono in grado di diminuire l’intensità derivata dallo sforzo muscolare notturno, favorendo il rilassamento dei muscoli.

Con l’utilizzo del bite si decomprimono le articolazioni, si rilassano i muscoli e si riposiziona correttamente la mandibola risolvendo:

  • problemi posturali
  • cefalee
  • dolori cervicali
  • torcicollo
  • formicolii di mani e piedi
  • mal di schiena.

Secondo alcuni, l’applicazione del bite ed il conseguente miglioramento della postura sarebbero responsabili di un aumento delle prestazioni sportive, ma per ulteriori approfondimenti rimandiamo all’articolo correlato.

bite bruxismo dentista ammendolia velletri
bite dentale velletri dentista ammendolia

Bite e aumento prestazioni sportive

Come migliorare postura e prestazioni sportive

Migliorare la postura applicando un bite dentale incide veramente sulle prestazioni sportive?


Combattere il bruxismo a Velletri

Se ti capita di bruxare, ovvero digrignare i denti, ti consigliamo di rivolgerti prima possibile al nostro Studio, a Velletri, per poter individuare la causa fisica del fenomeno e stabilire come risolverla.

Se trascurato, infatti, il bruxismo può consumare i denti e provocare lesioni alle gengive, oltre a peggiorare un eventuale malocclusione già presente.

Inoltre, è stato riscontrato come la maggior parte delle persone soggette a bruxismo presentino un allineamento scorretto delle arcate dentarie, considerato come uno dei possibili fattori scatenanti.

Indossando il bite sarà favorito l’allineamento dentale, mentre saranno ridotte le tensioni muscolari del collo e della mandibola.

Il bite dentale va inserito prima di coricarsi, anche se può essere indossato in altre occasioni in cui si tende a digrignare i denti (per esempio quando si guida l’automobile o si pratica un’attività sportiva).


FAQ

Cura del Bruxismo a Velletri

Quando si manifesta il Bruxismo ?

Molti pensano che il bruxismo si manifesti solo durante il sonno, ma questo non è assolutamente vero.

Spesso, il paziente bruxista, digrigna i denti anche durante il giorno, in particolari situazioni di stress, senza neanche accorgersene.

A volte, il bruxismo si manifesta anche in forma statica, come un serramento dentale in cui i denti sono fermi, senza sfregare gli uni con gli altri, in qualsiasi momento della giornata.


Quali danni provoca il Bruxismo ?

Il paziente bruxista, spesso, non si rende conto di digrignare i denti.

L’unico segno evidente è rappresentato dal consumo dei denti, che arrivano ad assottigliarsi fino ad esporre la dentina e diventare sensibili al caldo e freddo.

Non di rado, i denti arrivano a frattura, mentre le ricostruzioni odontoiatriche si consumano e staccano facilmente, cosi come le corone in porcellana tendono a scheggiarsi.

Altro segno tipico, specifico di questa parafunzione, è la secchezza delle bocca e l’affaticamento dei muscoli masticatori fino al mal di testa anche molto forte.


Esiste una cura per il Bruxismo ?

Non essendo una malattia, ma piuttosto una parafunzione, non esiste una terapia specifica per la cura del bruxismo.

Esiste la possibilità di agire preventivamente, prima che il bruxismo possa aver causato danni, proteggendo i denti e le articolazioni con un bite ben modellato e strutturato.

Nel nostro studio, oltre all’esperienza di molti anni in strutture specializzate nella cura delle malocclusioni, preferiamo affidarci all’esperienza di laboratori dedicati, che producono bite effettivamente terapeutici e risolutivi anche in casi di bruxismo molto gravi.


Siamo a 5 minuti dal centro di Velletri, a meno di 30 minuti da Lariano, Aprilia, Cisterna e Lanuvio.

Dicembre 2023
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Numeri utili


Tel 06 96430724

Cell 339 8694334

Indirizzo: Via dei Cinque Archi, 57 00049 Velletri


Lascia un messaggioRisponderemo entro 24h



    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del d. lgs. 196/2003 - Informativa sulla privacy
    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

    WhatsApp chat