Chirurgia orale a Velletri

chirurgia orale dentista velletri ammendolia

La Chirurgia Orale che affrontiamo ogni giorno nel nostro Studio, a Velletri, comprende una serie di interventi chirurgici  rivolti alla risoluzione di patologie e imperfezioni dei denti e della bocca.

Nell’ambito della chirurgia orale odontoiatrica rientrano tutti quegli interventi chirurgici volti alla risoluzione di patologie del cavo orale che non si risolvono con trattamenti farmacologici o interventi più semplici.

La quasi totalità degli interventi sono eseguiti in anestesia locale, mentre per i casi più complessi come chirurgia implantare estesa o particolari estrazioni di ottavi, possiamo contare sul supporto di un anestesista disponibile in sede previo appuntamento.

Piezochirurgia Odontoiatrica

La chirurgia odontoiatrica, nel nostro studio, si avvale da tempo di strumenti all’avanguardia finalizzati ad un duplice scopo:

  • il massimo comfort per il paziente ( chirurgia senza dolore )
  • le migliori condizioni operative per il chirurgo orale

In totale accordo con questi obiettivi utilizziamo da tempo la Piezochirurgia, ossia una tecnica innovativa di taglio ( osteotomia ) e rimodellamento osseo ( osteoplastica ) che sfrutta le micro vibrazioni ad ultrasuoni prodotte da un bisturi ad alta precisione.

La piezochirurgia è un innovazione assoluta in campo chirurgico, con applicazioni in tuti gli ambiti della chirurgia ossea, non solo odontoiatrica.

Lo strumento, consente una grande visibilità unita ad una precisione millimetrica, per intervenire con una chirurgia minimamente invasiva solo dove necessario.

La chirurgia tradizionale, avvalendosi di strumenti come frese, seghe ossee e trapani, rappresenta un rischio per le fibre nervose e le mucose in generale.

Diversamente, la piezochirurgia, non danneggia né i tessuti molli, né le strutture nervose o vascolari, neanche in caso di contatto accidentale.

La vibrazione ultrasonica consente di operare in assoluta sicurezza rispettando le strutture anatomiche sensibili nel cavo orale, quali il nervo alveolare inferiore ed il seno mascellare superiore, senza il minimo rischio di causare danni.

piezochirurgia velletri dentista ammendolia
piezosurgery velletri dentista ammendolia

Chirurgia Estrattiva

L’estrazione di un dente (o avulsione dentaria), od una radice, è in assoluto l’intervento di chirurgia orale più frequente.

Fatta eccezione per i denti del giudizio, un dente deve essere estratto per i seguenti motivi :

  • Carie profondaPulpiteAscesso dentale non altrimenti trattabili con una terapia conservativa quale devitalizzazione e ricostruzione protesica
  • Granuloma o Cisti non curabili con apicectomia
  • Dente scheggiato non recuperabile con terapia conservativa
  • Piorrea in stadio avanzato con mobilità evidente che potrebbe coinvolgere anche denti adiacenti
  • Dente soprannumerario che comprometta la masticazione corretta o sia causa di affollamento dentale 
  • Radioterapia o Chemioterapia che impongano l’estrazione completa dei denti a scopo preventivo

L’intervento si esegue in anestesia locale, senza alcun dolore.

Grazie a strumenti chirurgici specifici per ogni dente, si esercita una pressione sul dente stesso e, con una tecnica corretta ed efficace,  si procede alla completa avulsione del dente, evitando danni ai tessuti adiacenti.

Estrazione dei denti del giudizio

L’estrazione dei denti del giudizio rientra fra gli interventi di routine che eseguiamo nel nostro studio quasi ogni giorno.

Si procede all’estrazione degli ottavi per motivi preventivi o curativi.

Quindi, possiamo distinguere interventi preventivi come la germectomia degli ottavi, da interventi di avulsione di denti del giudizio già erotti in arcata (fra 18 e 25 anni).

L’estrazione di un dente del giudizio si esegue quasi sempre in ambito ambulatoriale, in anestesia locale, a meno di particolari casi in cui il dente abbia una posizione a rischio per la vicinanza con il nervo alveolare inferiore.

Dopo l’intervento chirurgico, solitamente, è preferibile apporre dei punti di sutura per agevolare la guarigione dei tessuti duri e della ferita limitando il sanguinamento.

estrazione ottavo dentista velletri ammendolia
prima visita dentista velletri ammendolia

Cosa fare dopo l'estrazione di un dente del giudizio

Come affrontare il post operatorio

L’estrazione di un dente del giudizio è un intervento chirurgico a tutti gli effetti. Alcuni consigli e raccomandazioni per affrontare la convalescenza.

Chirurgia Parodontale

La chirurgia parodontale interviene nel caso siano presenti delle tasche parodontali con una profondità maggiore di 5mm.

In questi casi, non è possibile ottenere un igiene adeguata con il solo spazzolino, ma è necessario ricorrere alla chirurgia incidendo la gengiva e rimuovendo manualmente la placca ed il tartaro sottogengivali.

Spesso, grazie a questo tipo di intervento, è possibile recuperare situazioni anche molto difficili in cui la mobilità dei denti faceva presumere una bonifica completa.

Chirurgia dei tessuti molli

Fanno parte di questa categoria interventi di gengivectomia, frenulectomia, allungamenti di fornice.

Gengivectomia

La gengivectomia è un intervento chirurgico odontoiatrico che prevede la rimozione di una parte del tessuto gengivale.

Solitamente la gengivectomia viene eseguita nel caso di patologie che interessano le gengive causandone una crescita eccessiva ( iperplasia gengivale ), oppure in ambito protesico per riposizionare i margini di corone dentali.

Frenulectomia

La frenulectomia  è un intervento chirurgico che prevede la rimozione di uno o più frenuli per risolvere varie problematiche relative ad un frenulo corto labiale o linguale.

Allungamento di fornice

L’allungamento di fornice viene eseguito per migliorare la stabilità dei tessuti molli perimplantari ed aumentare la quantità di gengiva aderente sia vicino agli impianti che vicino ai denti.

Rigenerazione ossea

In alcuni casi, a seguito della perdita di un dente, la quantità ossea disponibile si riduce.

Per avere una maggiore disponibilità ossea e permettere l’inserimento di un impianto dentale di dimensioni adeguate, si ricorre alla rigenerazione guidata dell’osso ( GBR – Guided Bone Regeneration ).

Questa tecnica consiste nell’applicare un innesto osseo nel difetto esistente, aspettando il tempo necessario affinché si rigeneri e mineralizzi nuova sostanza ossea.

Il materiale di innesto osseo può essere di diversa natura ovvero osso omologo (prelevato dal paziente stesso in una zona disponibile), osso eterologo (solitamente bovino, suino od equino, ovviamente pulito,  deproteinizzato e sterilizzato) od osso sintetico biocompatibile.

Una membrana riassorbibile o meno, a seconda della tecnica utilizzata, protegge l’innesto osseo e consente la piena efficacia della tecnica di rigenerazione ossea guidata.

Ogni intervento di rigenerazione segue determinate rigide regole, fondamentali per la buona riuscita dell’intervento stesso.

Rialzo del seno mascellare

La chirurgia del seno mascellare consente di aumentare la quantità ossea disponibile nel mascellare superiore, a livello dei molari.

I seni mascellari sono delle cavità pneumatiche in comunicazione con il naso, che si possono espandere dopo un estrazione dentaria, lasciando una quantità d’osso troppo esigua per l’inserimento di impianti dentali.

Grazie all’intervento di rialzo del seno mascellare, è possibile apporre del materiale osseo che consenta il posizionamento, contestuale o differito, di uno o più impianti dentali di lunghezza e diametro corretti.

Rialzo seno mascellare velletri ammendolia

Rimozione di Cisti e Granulomi

Le cisti sono delle raccolte di fluido mucoso o sieroso contenute all’interno di una capsula fibro-connettivale. La presenza o meno della capsula consente una diagnosi differenziale fra granulomi e cisti.

Le cisti di natura odontogena sono quelle raccolte che si sviluppano in prossimità dell’apice di un dente.

La cisti si sviluppa spesso come complicanza di un dente in necrosi pulpare, a partire da un granuloma apicale che degenera in cisti.

Solitamente asintomatica, viene rilevata il più delle volte grazie ad una comune Ortopanoramica di controllo.

Il trattamento di una cisti dipende dalla sua gravità ed estensione. In alcuni casi si procede ad una rimozione chirurgica, in altri si ricorre ad un drenaggio.

L’apicectomia è indicata per la rimozione di cisti che interessino solo l’apice radicolare, mentre nei casi più gravi si ricorre alla rimozione del dente.

Siamo a 5 minuti dal centro di Velletri, a meno di 30 minuti da Lariano, Aprilia, Cisterna e Lanuvio.

Settembre 2023
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1

Numeri utili


Tel 06 96430724

Cell 339 8694334

Indirizzo: Via dei Cinque Archi, 57 00049 Velletri


Lascia un messaggioRisponderemo entro 24h



    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del d. lgs. 196/2003 - Informativa sulla privacy
    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

    WhatsApp chat