Cosa fare per il mal di denti

mal di denti velletri dentista

Il mal di denti è un problema che colpisce all’improvviso e nei momenti meno opportuni, soprattutto quando il tuo dentista non è disponibile.

Per risolverlo nel migliore dei modi, sarebbe importante indagare sulle cause, ma spesso colpisce proprio in situazioni di emergenza.

Ecco quindi una serie di rimedi fai da te, che possiamo adottare per cercare di alleviare il dolore nell’immediato.

N.B.: risolvere il mal di denti in questo modo non significa eliminare il problema, se non ci si rivolge ad un professionista per le cure adeguate, il dolore potrebbe tornare presto e causare situazioni anche gravi.


Antidolorifici per il mal di denti

Assumere antidolorifici a base di paracetamolo, associando al bisogno anche ibuprofene per potenziarne gli effetti.

Esempio: Tachipirina 1000mg + Moment Act


Applicare del ghiaccio

Se il dolore persiste da alcuni giorni, è utile applicare del ghiaccio direttamente sulla parte gonfia e dolorante, dall’esterno, sulla guancia, avvolto in un panno morbido.

Possibilmente acquistare una bustina di ghiaccio istantaneo in farmacia, avvolgerla in un panno ed applicarla immediatamente.


Antibiotici per il mal di denti

In caso di forte infiammazione e dolore, contattare il proprio medico e farsi prescrivere degli antibiotici.

La terapia antibiotica, per essere efficace, deve essere assunta per almeno 5 giorni consecutivi.

Proseguire la terapia antibiotica per tutti i giorni indicati significa contrastare efficacemente l’infiammazione ed eliminare il dolore.

In questo momento diventa fondamentale l’intervento del dentista che rimuovendo la causa dell’infiammazione risolverà per sempre il problema.


Desensibilizzanti dentali

Se il mal di denti consiste in una fastidiosa ipersensibilità a caldo e freddo , potrebbe essere dovuto ad uno stato di parodontite anche avanzato.

In questo caso, un dentifricio contro la sensibilità dentale come Elmex Sensitive potrebbe essere una soluzione, anche se temporanea.

Fondamentale poi rivolgersi ad un professionista per indagare le cause e risolvere definitivamente il problema.


Rimedi naturali per il mal di denti

Esistono alcuni rimedi naturali, in grado di alleviare momentaneamente il dolore anche piuttosto efficacemente.

L’aglio tritato e applicato direttamente sulla pare dolorante è sicuramente il rimedio più conosciuto.

Masticare una cipolla cruda potrebbe aiutare in caso di infiammazioni gengivali.

I chiodi di garofano sono invece efficaci in caso di ascessi od altre infiammazioni, anche preparando un infuso da usare al posto del colluttorio.


Se il mal di denti, nonostante i rimedi indicati, dovesse persistere anche associato a febbre, il consiglio è di contattare direttamente lo Studio attraverso i canali indicati per ricevere assistenza.

Nel caso le linee telefoniche non fossero disponibili, lasciate un messaggio e sarete ricontattati appena possibile.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp chat