Protesi mobile a Velletri

protesi mobile dentista ammendolia velletri

Con il termine “protesi mobile” , si intendono tutte le riabilitazioni rimovibili dal paziente, sia totali che parziali.

Una semplice dentiera consente di ritrovare immediatamente il sorriso senza un eccessivo impegno economico.

Con un intervento minimamente invasivo il paziente ritorna a masticare correttamente.

Possibilmente, dopo ogni pasto, il paziente dovrebbe rimuovere la protesi per poterla controllare e pulire a fondo.

Soprattutto in una dentiera di alcuni anni, ormai poco precisa, residui di cibo potrebbero rimanere al di sotto della protesi e dare luogo nel tempo ad infiammazioni anche gravi.

Un igiene accurata è fondamentale per mantenere a lungo sia la funzionalità che l’estetica di una protesi mobile.

Protesi Mobile Totale – la Dentiera

La protesi mobile totale, ovvero la dentiera, è una protesi ad appoggio completamente mucoso che rappresenta l’ultima soluzione per bocche gravemente compromesse. 

Con la protesi mobile totale il paziente recupera immediatamente sia la capacità masticatoria che l’estetica.

Tipologia e qualità dei materiali unite alle abilità dell’odontotecnico che la realizza, caratterizzano la protesi mobile totale. Ovvero è difficile giudicare la bellezza di una protesi mobile in quanto bisogna considerare anche la sua funzionalità e capacità di masticazione.

Tuttavia una dentiera ben fatta è chiaramente distinguibile.

dentiera protesi mobile velletri

Protesi Mobile Parziale

Le protesi dentali mobili parziali vengono ancorate ai denti residui con vari metodi per garantire una migliore stabilità e una masticazione più sicura.

Alcuni esempi possono essere le protesi con ganci in acciaio, oppure le protesi con ganci estetici in resina.

Oltre le precedenti esistono anche delle protesi parziali flessibili in nylon, esteticamente molto valide. 

protesi parziale dentista ammendolia velletri
dentiera ganci estetici velletri

Dentiera parziale estetica

Protesi parziale con ganci trasparenti

La protesi parziale senza ganci in acciaio, ovvero come coniugare estetica e funzionalità.

Protesi Mobile Combinata

Le protesi mobili combinate sono indicate quando nei settori posteriori della bocca mancano molti denti e non è possibile sostituirli con impianti o protesi fisse.

In tal caso si ricorre ad una protesi mista, in cui si associa una parte fissa anteriore ad una parte mobile posteriore. Fra le due parti si interpone un attacco di precisione che ne garantisce la stabilità e la facilità di rimozione.

protesi combinata dentista velletri ammendolia

La protesi mobile a Velletri

A Velletri, presso il nostro Studio in via dei Cinque Archi, progettiamo e realizziamo protesi mobili di ottima qualità, grazie a materiali di ultima generazione e procedure standardizzate ai massimi livelli.

Tutto lo staff dedica grande attenzione nella progettazione e realizzazione dei sistemi protesici, applicando scrupolosi protocolli di biocompatibilità per offrire ai pazienti la massima precisione nelle protesi mobili.

Inoltre, offriamo ai nostri pazienti un valido servizio di assistenza per tutte quelle necessità che la protesi mobile impone nel lungo periodo.

Il ribasamento della dentiera, necessario spesso più volte nel primo periodo, è compreso.

Eventuali riparazioni o modifiche vengono eseguite in tempi ridotti.

Il paziente portatore di protesi mobile, nel nostro Studio a Velletri, avrà sempre tutto il supporto necessario per poter continuare a sorridere.



protesi mobile dentiera dentista velletri ammendolia

Cosa fare se la dentiera si rompe

Riparare la dentiera è (quasi) sempre possibile

Un banale incidente domestico è spesso la causa della rottura di una dentiera, a volte anche in più parti. Tuttavia è importante fare attenzione sul perchè la dentiera si sia rotta.

Una protesi mobile che non poggi bene sui tessuti, che non presenti una buona stabilità, che nel tempo abbia perso un occlusione corretta masticando solo da un lato con denti molto consumati, è una protesi che facilmente potrebbe rompersi, anche mangiando una semplice insalata (come poi accade sempre).

Nel nostro Studio a Velletri offriamo ai nostri pazienti un servizio di riparazione e/o ribasamento della dentiera, veloce ed efficace, senza lunghe attese, anche (possibilmente) con riconsegna a domicilio della protesi mobile entro un raggio di 15 km.

dentiera rotta dentista velletri ammendolia

Come mantenere la dentiera stabile

La protesi mobile, nel tempo, diventa instabile ed aumenta la necessità di usare adesivi per dentiere.

Questo succede perché, come è naturale, i tessuti vanno incontro a modifiche con il passare dei mesi ( soprattutto i primi mesi) mentre la protesi mobile rimane sempre la stessa.

Quindi diventa fondamentale procedere periodicamente ad un ribasamento della dentiera, per adeguare la resina alla nuova forma dei tessuti gengivali e far tornare la protesi aderente e ben salda anche durante la masticazione.

dentiera velletri dentista ammendolia

"Ribasamento della dentiera"

Come avere una dentiera sempre stabile

Ogni quanto ribasare la dentiera ? Avere una dentiera ferma, senza colle e adesivi, è possibile ma bisogna mantenerla sempre precisa. Per questo andrebbe controllata almeno ogni anno. Vediamo come…


Adesivo per dentiere

Quanto – Come – Quando

L’adesivo per dentiere dovrebbe essere un aiuto in più per avere una dentiera ben salda ai tessuti.

Tuttavia troppo spesso viene utilizzato proprio come una colla per avere una dentiera stabile. Questo, a lungo termine, non è salutare per i tessuti gengivali.

Quello che determina la stabilità di una dentiera è la sua perfetta aderenza ai tessuti orale e si ottiene solo con una protesi mobile ben ribasata.

In alcuni casi l’adesivo ci viene comunque in aiuto, l’importante è saperlo usare bene.

adesivo dentiera dentista ammendolia

"Come mettere l'adesivo per dentiere"

Alcuni semplici consigli per utilizzare al meglio l’adesivo per protesi mobili. Non esiste un adesivo migliore in assoluto, in questo articolo ve ne proponiamo alcuni.


FAQ

Protesi mobile a Velletri

Di che materiale è fatta la dentiera ?

Il corpo centrale di una dentiera è realizzato con una resina acrilica estetica che imita il colore della gengiva naturale.

I denti di una protesi mobile possono essere in resina, composito o porcellana.

Quelli in resina sono realizzati in più strati per una migliore resa cromatica, tuttavia i denti in porcellana, al di là dei costi maggiori, hanno un’estetica ed una brillantezza superiori anche nel tempo.

Il composito presenta estetica e qualità intermedie.


Riuscirò a mangiare e parlare bene con la protesi mobile ?

Per abituarsi a parlare e mangiare bene con la protesi mobile saranno necessari alcuni giorni.

All’inizio, una sensazione di corpo estraneo è fisiologicamente normale. 

Tuttavia, dopo alcune ore, al massimo qualche giorno, quando la protesi si sarà assestata sui tessuti orali, tutto ritornerà alla normalità e sarà possibile mangiare e parlare normalmente.


Posso portare sempre la dentiera ?

Non esiste una regola fondamentale, la protesi mobile dovrebbe essere tolta ogni sera e durante il giorno alcune ore per dare possibilità ai tessuti di riposare. Tuttavia molte persone non tolgono praticamente mai la protesi, neanche di notte, in quanto supporto per l’articolazione temporo mandibolare.

Portare sempre la protesi, comunque, significa stressare maggiormente i tessuti e favorire il riassorbimento osseo. Questo si traduce in una protesi instabile che peggiora ulteriormente la situazione.


Si può realizzare una dentiera senza palato ?

Una dentiera senza palato è una possibilità realizzabile.

Le protesi mobili senza palato sono protesi rimovibili di ultima generazione, comode e stabili, ancorate ad attacchi posti su due o più impianti.


Come pulire la protesi mobile ?

La protesi mobile va pulita quotidianamente esattamente come i denti naturali dopo ogni pasto.

Per eliminare i residui di cibo, la dentiera dovrebbe essere prima sciacquata con acqua, poi spazzolata e pulita con un comune detergente, fosse anche un sapone neutro, magari dedicato.

Esistono in commercio spazzolini dedicati. specifici per la pulizia approfondita delle protesi mobili.


La mia protesi mobile necessita di controlli periodici ?

Una visita di controllo è sempre importante per mantenere efficiente la protesi mobile

Soprattutto nel primo periodo è importante controllare la protesi per valutarne la stabilità ed eventualmente procedere ad un ribasamento della dentiera

Nel tempo i controlli possono essere meno frequenti, ma comunque avere una cadenza annuale per monitorare le condizioni dei tessuti e della protesi stessa  


Ogni quanto dovrei procedere ad un ribasamento della dentiera ?

Un ribasamento periodico della protesi è fondamentale per mantenere una perfetta adesione fra la protesi stessa ed i tessuti orali, per avere una protesi stabile.

In un primo periodo è necessario procedere ad un ribasamento entro 6 – 8 mesi.

Nel tempo i tessuti orali sia duri che molli si adattano alla protesi e si stabilizzano, per cui il ribasamento sarà necessario ogni 1-2 anni.


Utilizzare la pasta adesiva aiuta ?

La pasta adesiva, vista la perfetta corrispondenza fra i tessuti e la protesi mobile, non dovrebbe essere necessaria.

La stabilità è diretta conseguenza della precisione.

Per questo è importante rivolgersi ad un professionista qualificato che collabori con un laboratorio altrettanto specializzato. Il rispetto di tutti i passaggi necessari , porterà ad una protesi stabile, funzionale ed esteticamente valida.

La pasta adesiva dovrebbe rappresentare per il paziente solo una sicurezza in più per avere una protesi mobile ben aderente ai tessuti durante i pasti.


Come mantenere la protesi mobile efficiente nel tempo ?

La protesi mobile, quando non indossata, andrebbe conservata in un ambiente umido, anche in acqua a temperatura ambiente, mai troppo calda.

L’esposizione all’aria od il calore eccessivo potrebbero causare deformazioni o deterioramento della resina di cui è composta la protesi mobile stessa.

Controlli regolari ed una ribasatura almeno ogni 2 anni , manterranno la dentiera perfettamente efficiente anche nel lungo termine.


Quando decidere di cambiare protesi mobile o dentiera ?

Bisognerebbe realizzare una dentiera nuova quando:

  • nonostante ribasamento e adesivi la protesi mobile non è stabile
  • i denti della protesi mobile sono troppo consumati e non consentono una buona masticazione
  • sotto la dentiera esiste uno stato infiammatorio cronico, ulcere o stomatiti correlate alla Candida
  • sono trascorsi più di 6 anni dalla produzione della dentiera.

Siamo a 5 minuti dal centro di Velletri, a meno di 30 minuti da Lariano, Aprilia, Cisterna e Lanuvio.

Settembre 2023
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1

Numeri utili


Tel 06 96430724

Cell 339 8694334

Indirizzo: Via dei Cinque Archi, 57 00049 Velletri


Lascia un messaggioRisponderemo entro 24h



    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del d. lgs. 196/2003 - Informativa sulla privacy
    Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy

    WhatsApp chat