Per otturazione si intende una tecnica restaurativa di un elemento dentario che perda la sua integrità.
Un evento traumatico oppure una carie possono intaccare lo smalto dentale e causare una perdita di sostanza dentale ovvero una cavità nel dente.
Con il termine otturazione si intende proprio l’apposizione del materiale all’interno della cavità creatasi nel dente, per ripristinare la sua integrità originale.
Ad oggi il materiale più usato è il composito, spesso in associazione ad altri materiali di sottofondo in caso di elementi dentari vitali.
L’otturazione dentale, infatti, prima di essere eseguita è preceduta dalla rimozione del tessuto danneggiato e dalla disinfezione accurata della zona circostante. Una volta portate a termine tali procedure, viene eseguita l’otturazione vera e propria, andando a chiudere le fessure ed i canalicoli formatisi (nel caso di carie) a causa dei batteri che hanno perforato la dentina e lo smalto.