Ribasatura della dentiera – quando e come


La ribasatura della dentiera è un procedimento con cui si rimodella la base della protesi mobile, per colmare il gap che nel tempo si determina fra la protesi e le modifiche fisiologiche dei tessuti.
I tessuti orali, ossei e gengivali, fisiologicamente nel tempo vanno incontro a rimodellamento.
Le ossa mascellari e mandibolari tendono a riassorbirsi, a cambiare forma e conseguentemente i tessuti gengivali ne seguono il rimodellamento.
La protesi autonomamente non si rimodella ed è necessario ricorrere alla ribasatura proprio per ritrovare il perfetto adattamento fra la dentiera e la nuova forma dei tessuti orali.
La protesi che non appoggia perfettamente sui tessuti, perde la sua stabilità e forzando nella masticazione potrebbe fratturarsi con facilità.
Per eseguire una buona ribasatura della dentiera il dentista rileva un’impronta che invia al laboratorio odontotecnico, dove un tecnico specializzato si occuperà del lavoro di adattamento necessario.
I tempi tecnici per avere indietro la protesi perfettamente ribasata oscillano fra alcune ore od il giorno dopo,in funzione della possibilità o meno di avere un odontotecnico disponibile e vicino allo studio.
Esiste la possibilità di ribasare direttamente la dentiera alla poltrona mai risultati ottenibili non sono paragonabili alla tecnica indiretta eseguita da un laboratorio odontotecnico specializzato.
Ogni quanto ribasare la dentiera ?
Non esiste un tempo predefinito entro il quale ribasare la protesi mobile. Le necessità variano in funzione delle caratteristiche individuali e del caso specifico.
In linea di massima, nei primi tempi dopo la consegna della protesi mobile, la necessità di ribasatura è massima soprattutto se sono state eseguite delle estrazioni. Devono comunque trascorrere almeno 3 mesi per consentire il rimodellamento osseo e la guarigione delle ferite chirurgiche.
In tutti i casi in cui il paziente sia già portatore di protesi mobile da tempo, la necessità della ribasatura si manifesta con il progredire della mancanza di stabilità della dentiera e comunque ogni circa 2 anni.
Quanto costa la ribasatura della dentiera?
Il costo della ribasatura della protesi mobile varia in funzione del procedimento adottato.
Ribasatura indiretta
Una ribasatura indiretta eseguita in un laboratorio odontotecnico da un tecnico specializzato, consente ottimi risultati ma ad un costo superiore che oscilla fra € 200,00 a € 400,00
Ribasatura diretta
La ribasatura diretta, eseguita direttamente alla poltrona, se ben eseguita, consente comunque dei buoni risultati a costi contenuti : circa € 100,00 per emiarcata.
Dott. Agostino Ammendolia
Ottima spiegazione,semplice ma efficace.purtroppo sono di Padova,altrimenti sarei stato Suo cliente .Grazie e buon lavoro.
Buongiorno Giorgio,
siamo molto felici che il nostro articolo possa fornirle una spiegazione efficace. Peccato per la distanza, saremmo stati contenti di averla come paziente.
Cordialmente
Dott. Agostino Ammendolia