Come affrontare il dolore dopo un impianto dentale


Avvertire dolore dopo un impianto dentale è un evenienza possibile, ma facilmente superabile con i dovuti accorgimenti.
I fattori che possono far insorgere dolore, dopo un intervento di implantologia, sono legati alla complessità del singolo caso oltre che all’esperienza del professionista.
La fase più delicata è sicuramente quella immediatamente successiva all’intervento chirurgico, entro 8-10 ore, tuttavia il dolore potrebbe insorgere anche dopo, fino a 3 giorni saremmo ancora nella normalità.
Se dovesse protrarsi ulteriormente è meglio rivolgersi al proprio dentista per controlli più approfonditi.
Ricordiamo che la possibilità di avvertire dolore intenso dopo un impianto dentale è veramente molto remota, tuttavia ci preme fornire alcune raccomandazioni ai nostri pazienti per affrontare questo delicato momento:
Terapia antibiotica
Seguire le indicazioni del dentista facendo particolare attenzione a tempi e dosi prescritte. Non modificare, né interrompere la terapia anche se non si presenta alcun sintomo, almeno per 5 giorni dopo l’intervento
Terapia antidolorifica
Seguire le indicazioni del dentista evitando dosaggi eccessivi. Un antidolorifico è efficace nella quasi totalità dei casi, se cosi non fosse evidentemente esistono condizioni particolari da affrontare caso per caso.
Igiene orale
Prestare particolare attenzione all’igiene orale, soprattutto nell’area interessata dall’intervento chirurgico implantare.
Esistono in commercio particolari spazzolini dalle setole molto morbide, specifici per essere utilizzati dopo interventi di implantologia o chirurgia orale.
Tenere la ferita chirurgica pulita significa prevenire eventuali infezioni ed infiammazioni locali, a tutto vantaggio di una guarigione veloce e senza dolore.
Implantologia dentale e dolore post operatorio
Un impianto dentale è la soluzione migliore per poter tornare a masticare e sorridere nel più breve tempo possibile, senza interessare i denti adiacenti come si farebbe con un ponte dentale.
Ad osteointegrazione avvenuta, si potrà contare su denti completamente naturali e perfetti, indistinguibili dai denti naturali.
Eventuali dolori che potrebbero manifestarsi sono di lieve entità e facilmente superabili con un comune antidolorifico.
Alcuni fastidi, spesso, tendono a manifestarsi anche dopo un certo periodo di tempo e sono:
- ematomi nella zona trattata chirurgicamente
- parestesia transitoria a carico della zona mandibolare, in caso di lieve lesione del nervo alveolare inferiore
- ulcere per via della pressione esercitata nell’arco dentale
- afte come reazione all’intervento chirurgico
Come evitare il dolore
Sentire dolore dopo un’operazione di implantologia dentale rischia di non far vivere bene al paziente i giorni seguenti all’intervento.
Per evitare che l’impianto inserito sia causa un fastidio eccessivo è importante prestare attenzione alle indicazioni ed ai consigli del proprio dentista, seguendo scrupolosamente le prescrizioni fornite.

Per approfondire:
Affrontare il dolore dopo un impianto dentale a Velletri
Presso il nostro studio a Velletri, trattiamo ogni singolo caso con attenzione avendo premura di studiare ed analizzare ogni situazione
La disponibilità di tecnologie radiologiche digitali ci consente di programmare ogni intervento con cura, cercando di limitare al massimo le difficoltà tecniche della chirurgia.
Interventi più semplici portano a chirurgie meno invasive in assenza quasi totale di dolore post operatorio.
In caso di necessità collaboriamo anche con centri radiologici d’eccellenza in zona come il Centro San Giorgio a Lariano, per una pianificazione ancora più accurata e tridimensionale.
Per alcuni interventi complessi, inoltre, il nostro studio si avvale della preziosa collaborazione di un anestesista in sede, onde poter eseguire chirurgie in sedazione, in assoluta sicurezza, per accompagnare il paziente in un post operatorio senza il minimo dolore o fastidio.
Dott. Agostino Ammendolia