Come usare lo spazzolino? Tecniche a confronto

tecnica spazzolamento dentista velletri

Lo spazzolino è uno strumento fondamentale per ottenere e mantenere un ottima Igiene Orale.

Utilizzare lo spazzolino è molto importante per il nostro Sorriso, ma non basta, bisogna saper spazzolare correttamente, avere uno spazzolino in buone condizioni e mantenere i tempi giusti.

Per imparare, esistono alcune tecniche fondamentali, ed anche se non esiste una tecnica superiore alle altre, sicuramente, conoscerle migliorerà la nostra igiene orale.


Indice


Tecniche di spazzolamento dentale

Tecnica di spazzolamento a rullo

Posizionando lo spazzolino molto apicalmente sulle gengive, parallelamente all’asse verticale del dente, si effettua una piccola rotazione in direzione coronale esercitando una moderata pressione. Tale movimento permette di rimuovere efficacemente la placca senza traumatizzare i tessuti.

Per pulire la parte linguale dei denti anteriori lo spazzolino viene introdotto verticalmente per poi eseguire lo stesso movimento di rotazione sempre in senso coronale.

Tecnica di Bass

Posizionando le setole dello spazzolino all’interno del solco gengivale a 45° rispetto all’asse lungo del dente, vengono effettuate una leggera pressione e vibrazione seguite da un movimento rotatorio, così da disgregare e rimuovere i depositi di placca annidati all’interno del solco stesso.

Tecnica di Stilmann

Posizionando lo spazzolino in parte sulla gengiva ed in parte sulle aree cervicali dei denti, effettuando una leggera pressione e vibrazione associate ad una tecnica a rullo. Tale tecnica nasce per massaggiare e stimolare le gengive a livello della base dei denti.


Lo spazzolino ideale

  • dimensioni non troppo grandi per poter raggiungere tutte le superfici dentali
  • impugnatura confortevole ed antiscivolo
  • setole medie o morbide per una pulizia efficace anche in caso di denti affollati
  • setole in buone condizioni
  • in funzione dell’uso, uno spazzolino dovrebbe essere cambiato almeno ogni 2-3 mesi

Uno spazzolino ben utilizzato costituisce – sempre – l’arma più efficace per prevenire carie e disturbi gengivali di ogni genere.

Si raccomanda l’utilizzo di uno spazzolino medio-morbido, controllando spesso l’usura delle setole.

Per quanto tempo spazzolare i denti ?

L’impegno e la costanza nel dedicare del tempo alla propria salute dentale rimangono alla base del mantenimento di una adeguata igiene orale.

E’ importante

  • spazzolare i denti per almeno 3-5 minuti
  • procedere alle normali manovre di igiene orale 2-3 volte al giorno ovvero dopo ogni pasto
  • utilizzare una tecnica corretta e non trascurare nessuna superficie dentale.

Spazzolino elettrico o manuale ?

Non è dimostrato che lo spazzolino elettrico sia migliore di quello manuale, tuttavia alcuni di ultima generazione possiedono veramente caratteristiche interessanti.

Consigli pratici

Per capire se, al di là della tecnica utilizzata, il risultato di uno spazzolamento efficace è stato raggiunto è importante fare alcune verifiche:

  • le superfici dentali sono tutte uniformemente lisce?
  • tutti gli spazi interdentali sono liberi?
  • la superficie dello smalto appare traslucida?
  • l’alito ha un odore gradevole?

Se la risposta a queste domande risulta positiva vuol dire che si è raggiunto il risultato sperato…ed ovviamente è necessario mantenere risposte positive nel lungo termine, ovvero ogni volta che si spazzolano i denti.


Dott. Agostino Ammendolia


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp chat