Cosa si vede da un Ortopanoramica dentale


L’ortopanoramica dentale, propriamente detta Ortopantomografia, è un immagine radiografica bidimensionale che permette di analizzare entrambe le arcate dentarie con un solo scatto.
Ortopantomografia digitale
L’ortopantomografia è un esame molto semplice, con una ridotta emissione di raggi grazie alla tecnologia digitale, che permette una visione d’insieme della situazione orale del paziente.
Attraverso un Ortopantomografia saremo in grado di riconoscere:
- carie dentali
- parodontite
- granulomi – lesioni endodontiche
- neoformazioni a carico delle ossa mascellari
- denti del giudizio
- posizioni anomale di denti erotti o inclusi
Presso il nostro Studio, a Velletri, è disponibile un ortopantomografo digitale Vatech di ultima generazione, in grado di eseguire in poco tempo ortopanoramiche ben definite con una minima emissione di raggi.
Carie dentale
Una carie dentale – che abbia intaccato sia lo smalto che la dentina – è facilmente riconoscibile attraverso un ortopanoramica.
L’immagine che ci troveremo di fronte è rappresentata da un area di radiotrasparenza dai contorni non propriamente definiti, ma comunque ben riconoscibile, contenuta all’interno del dente interessato.
Per ulteriori approfondimenti , una semplice Rx endorale ci consentirà di definire perfettamente i contorni della lesione cariosa e decidere se procedere ad una semplice otturazione od una terapia canalare.
Parodontite
La parodontite è un problema molto diffuso che ben si definisce grazie ad un ortopanoramica.
Il profilo osseo, in un esame digitale ben eseguito, è ben visibile e definito.
Normalmente, il profilo osseo segue di qualche millimentro la linea amelo-cementizia dei denti, mentre, in caso di parodontite, l’altezza arriva a ridursi anche del 70-80% esitando in una mobilità dentale diffusa con tasche parodontali molto profonde.
Granulomi – Lesioni endodontiche
Un granuloma dentale è ben visibile grazie ad un ortopanoramica.
In corrispondenza dell’apice del dente interessato troveremo un area di radiotrasparenza ben definita dalle dimensioni variabili.
Cisti dei mascellari
La cisti di origine endodontica o meno, è una lesione che si evidenzia facilmente grazie ad un ortopanoramica dentale.
Rispetto ad un granuloma può trovarsi anche non in corrispondenza di un dente e presenta dei contorni ben definiti, tali da evidenziare la capsula di contenimento della lesione.
Neoformazioni dei mascellari
I tumori delle ossa mascellari sono ben visibili attraverso un ortopanoramica, grazie alla quale spesso vengono scoperti data la loro frequente asintomaticità.
Radiologicamente si vede un area di radiotrasparenza, spesso anche piuttosto estesa e con concamerazioni multiple – definita “radiotrasparenza a bolle di sapone”.
Denti del giudizio
L’ortopanoramica dentale è il primo esame che si esegue per osservare l’eruzione e la crescita dei denti del giudizio.
In caso di denti da estrarre, come primo esame, si esegue proprio un Ortopantomografia, per studiare la posizione e giudicare la difficoltà di un eventuale intervento di avulsione.
In caso di estrazioni complesse, sarebbe opportuno eseguire sempre anche un Tc Dentalscan per analizzare dettagliatamente eventuali rischi anatomici dell’intervento.
Posizioni dentali ectopiche
Un canino incluso, un molare non erotto o la presenza di un dente soprannumerario che si trova nel piano osseo, sono situazioni che spesso vengono scoperte grazie ad un ortopanoramica.
Esami più approfonditi ci consentiranno poi di prendere in considerazione eventuali estrazioni o recuperi funzionali degli elementi dentari in inclusione ossea.
Dott. Agostino Ammendolia